
Dolomiti SuperBike 2016










Grande presenza degli atleti di MTB Pomezia ad una delle manifestazioni più prestigiose di Mountain Bike a livello Nazionale e Internazionale, la “Dolomiti Superbike“. Tra l’altro, dopo la conquista delle stelle del Prestigio della 9 Fossi, MTB Pomezia riesce a conquistare ben 18 stelle del Prestigio, per un totale di 22 Stelle.
L’organizzazione è perfetta, la location è nella cornice delle Dolomiti e Villabassa è una festa continua, con numerosi addetti del settore presenti, la birra scorre a fiumi.
Alle 07:30 parte la gara dei big e della prima griglia, alle 07:38 parte la seconda griglia dove è presente il nostro amico Claudio Savioli (Wonder Bike Pomezia), che purtroppo a circa 5 km dall’arrivo a causa di un’incidente non riesce a completare la gara con frattutra della clavicola.
Alle 07:46 parte la terza griglia con Marziano e alcuni amici del Team MTB Formello. Alle 07:54 parte la quarta griglia con Pasquale e Leopoldo, alle 08:02 parte la quinta griglia con Alfonso e Mario e infine alle 08:12 parte l’ultima griglia con Damiano, Giovanni e Alessandro. Ormai siamo tutti in gara.
Appena comincia lo sterrato in salita si formano i primi tappi, come previsto, ma nulla di ingestibile, pian pianino il tracciato diventa sempre più pedalabile, seppur le durissime salite. Dopo 15 km di salita, si arriva a Prato Piazza dove ci aspetta un ricco ristoro.
Da qui ci sono 23 km di discesa, i primi 8 sono di pura discesa, invece i successivi 15 km in falso piano, sempre in discesa. Si arriva al bivio di Dobbiaco, 7 vanno per il corto e il superbo Marziano va per il percorso lungo.Per il corto, si sale per Valle San Silvestro per circa 9 km con pendenze importanti, dopo vari mangia e bevi, si arriva sull’ultimo chilometro quasi completamente tecnico, poi si entra a Villabassa per gli ultimi 300m come passerella finale, fino a tagliare il tanto aspirato traguardo, dove ci aspetta un ricchissimo ristoro e birra analcolica a volontà.
Il primo a tagliare il traguardo, dopo poco più di 3h e mezza è Pasquale, seguito da Alfonso, Alessandro e Mario, più staccati arrivano in parata Damiano, Giovanni e Leopoldo. Manca solo Marziano, avendo fatto il percorso lungo, lo aspetta una prova durissima. Dopo il bivio, procede verso San Candido per la salita durissima di Monte Baranci, che è solo l’antipasto per la salita del Croda Rossa, circa 8 km tra il 15% e il 20% di pendenza. Da Monte Croda Rossa si scende verso Monte Croce, dove transita al limite del cancello orario. Si sale un pochino su Monte Elmo e dopo vari sali/scendi, si arriva ai piedi di Monte San Silvestro, e dopo 85 km, la salita si fa sentire sulle gambe, ma Marziano è tenace, e dopo 9h e 20m, taglia il traguardo sfinito, ma estasiato.
A fine gara, Pasquale, Mario ed Alessandro riescono a farsi una foto con il pluri campione Alban Lakata.
Grazie ragazzi, MTB Pomezia ha messo un altro tassello nella usa continua e inarrestabile crescita.


































Commenti recenti